Antonella Agnoli, progettista culturale, attualmente è membro della Fondazione EOS (Edison Orizzonte Sociale), del Cultural Welfare
Center. Da anni collabora con studi di architettura e amministrazioni comunali per il ripensamento di luoghi culturali e per la
costruzione o ristrutturazione di biblioteche di nuova concezione.
A questa attività sul campo ha affiancato attività di formazione e di scrittura con Biblioteca per ragazzi (AIB, 1999), Le piazze del sapere. Biblioteche e libertà (Laterza, 2009),
Caro sindaco, parliamo di biblioteche (Editrice Bibliografica, 2011), La biblioteca che vorrei. Spazi, creatività, partecipazione (Editrice Bibliografica, 2014),
Un viaggio fra le biblioteche italiane attraverso cinque province e una regione (ANCI, AIB, Cepell, 2016), oltre a saggi in riviste e in volumi collettivi.
In Éntula presenta La casa di tutti. Città e biblioteche (Laterza, 2023).
Lunedì 9 ottobre
LA CASA DI TUTTI
Fondazione Siotto, ore 18
Con Francesca Ghirra
Mercoledì 11 ottobre
LA CASA DI TUTTI
Biblioteca Universitaria, ore 18
Con Giovanni Fiori, Davide Deiana e Giuseppe Mascia