Fabio Stassi

FABIO STASSI

Fabio Stassi ha esordito con Fumisteria (Sellerio, 2015) ambientato nella Sicilia degli anni Cinquanta con la strage di Portella della Ginestra sullo sfondo, con cui ha vinto il “Premio Vittorini opera prima 2007”. Dall’anno seguente ha pubblicato, tra gli altri, È finito il nostro carnevale, La rivincita di CapablancaHolden, Lolita, Zivago e gli altri. Piccola enciclopedia dei personaggi letterari (1946-1999), L’ultimo ballo di Charlot che, ancora prima di essere pubblicato, diventa un caso editoriale al Salone del Libro di Francoforte e verrà tradotto in 19 lingue, Angelica e le comete e Mastro Geppetto. Nel 2017 inizia il ciclo del biblioterapeuta Vince Corso con La lettrice scomparsa, che prosegue con Per tutte le altre destinazioni, Ogni coincidenza ha un’anima e Uccido chi voglio.
Ha inoltre curato l’edizione italiana di Curarsi con i libri. Rimedi letterari per ogni malanno (Sellerio, 2013) e di Crescere con i libri. Rimedi letterari per mantenere i bambini sani, saggi e felici (Sellerio, 2017). Nel 2017 ha scritto, per Rai5, una serie di dieci puntate del programma “L’attimo fuggente”: una spoon river letteraria in cui dieci poeti del novecento italiano: tutti i dieci testi sono stati composti organicamente in Con in bocca il sapore del mondo (minimum fax, 2018).
In Éntula presenta Notturno francese (Sellerio, 2023).

GLI APPUNTAMENTI

  • Giovedì 13 aprile

    Cagliari

    NOTTURNO FRANCESE
    Fondazione Siotto, ore 19
    Con Michele Biccone

    Diretta su Facebook e YouTube
    Vai all'evento

    • Venerdì 14 aprile

      Selargius

      MASTRO GEPPETTO
      Liceo Statale Pitagora, ore 9.30
      Riservato agli studenti

è un progetto

Non perdere nemmeno un appuntamento!

Registrami