Non perdere nemmeno un appuntamento: registrati (e geolocalizzati!) alla NEWSLETTER di Lìberos
Nato nel 1967 a Cagliari, città dove vive, quando non è sottacqua fa l’avvocato. Ha pubblicato La sincerità è un’inutile cattiveria
(Madrikè 2010), L’anno di vento e sabbia e L’amore come le meduse (Hacca, 2013 e 2016), Black out (Nutrimenti 2021).
In Éntula presenta Adesso sì (Il Maestrale, 2025).
Giovedì 16 gennaio
ADESSO SÌ
Fondazione di Sardegna, ore 18
Con Massimo Deiana, Daniele Caria e Emanuele Pisano
Giornalista e scrittore, già direttore di Next Quotidiano, Lorenzo Tosa attualmente collabora in Italia con Style Magazine, periodico del
Corriere della Sera, e in Francia con Radici. Ha pubblicato Un passo dopo l’altro. Viaggio nell’Italia che resiste (Mondadori, 2020)
e Vorrei chiederti di quel giorno (Rizzoli, 2024).
In Éntula presenta Il treno della memoria (DeAgostini, 2025).
In collaborazione con il festival Liquida e Mens Sana
Lunedì 27 gennaio
IL TRENO DELLA MEMORIA
Biblioteca Comunale, ore 15
Lunedì 27 gennaio
IL TRENO DELLA MEMORIA
Ex Convento dei Capuccini, ore 18.30
Con Elias Vacca
Scrittore, drammaturgo e giornalista italiano, nel settembre del 2019 vince la sezione Giovani del Premio Campiello con Talismani, dal quale viene tratta
una drammaturgia prodotta dal Teatro Stabile del Veneto. Nel 2023 esce Il dolore crea l’inverno (Garzanti). Nel 2024 vince il Grand Prix du Livre de Montagne.
In Éntula presenta Il volo sopra l’oceano (Garzanti, 2025).
Martedì 28 gennaio
IL VOLO SOPRA L’OCEANO
Teatro Massimo, ore 18.30
Con Lodo Guenzi
Giovedì 30 gennaio
IL VOLO SOPRA L’OCEANO
Bibloteca Universitaria, ore 18
Con Alessandro de Roma e Roberto Uzzau