Nata in provincia di Oristano, inizia a lavorare, giovanissima, come infermiera professionale all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. Lì, nelle
notti in corsia, ascoltando storie di coraggio e sconforto, sente con chiarezza che non si può curare il corpo come se fosse separato dalla mente.
Si laurea in psicologia, si specializza in psicoterapia e assorbe ogni pratica clinica – dalla logoterapia alla touch therapy – che le permettono,
insieme alla potenza della sua indole solare, di sostenere chi soffre e chi cura. Da più di quarant’anni organizza gruppi di sostegno, corsi per
operatori sanitari e incontri individuali, sia presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori, nel reparto di psicologia clinica che
ha contribuito a fondare, sia presso varie associazioni.
In Éntula presenta L’altra metà della cura (Marcos y Marcos, 2025).
Martedì 26 agosto
L’ALTRA METÀ DELLA CURA
con Eleonora Piredda
Padiglione Tavolara, ore 20
Giovedì 28 agosto
L’ALTRA METÀ DELLA CURA
con Dolores Palmas
Sala conferenze Ospedale Oncologico Businco, ore 18