Segreteria organizzativa
Ufficio stampa
Non perdere nemmeno un appuntamento: registrati (e geolocalizzati!) alla NEWSLETTER di Lìberos
Alessandro De Roma è nato in Sardegna nel 1970. Ha pubblicato Vita e morte di Ludovico Lauter, La fine dei giorni, Il primo passo nel bosco (Il Maestrale, 2007, 2008 e 2010),
Quando tutto tace (Bompiani, 2011), La mia maledizione (Einaudi 2014) e Nessuno resta solo (Einaudi, 2021). Tre dei suoi romanzi sono stati tradotti in Francia per Gallimard.
È fra gli autori dell'antologia benefica Sei per la Sardegna (Einaudi 2014, con Francesco Abate, Marcello Fois, Salvatore Mannuzzu, Michela Murgia e Paola Soriga. (2021).
In Éntula 2023 presenta Grande terra sommersa, in uscita a fine gennaio per Fandango.
LA LIBRERIA DEI GATTI NERI
Fondazione di Sardegna, ore 18
Con Federica Musu
Piergiorgio Pulixi è nato a Cagliari nel 1982. Fa parte del collettivo di scrittura Sabot creato da Massimo Carlotto, di cui è allievo e coautore di
Perdas de fogu (Edizioni E/O 2008). Dopo Un amore sporco (2010) ha iniziato la saga poliziesca di Biagio Mazzeo (interamente pubblicata da E/O) con
Una brutta storia (2012), proseguita con La notte delle pantere (2014), Per sempre (2015) e Prima di dirti addio (2016).
Nel 2014 esce Padre Nostro (Rizzoli) e il thriller psicologico L’appuntamento (E/O), e in seguito Il Canto degli innocenti (Edizioni E/O, 2015),
primo della serie thriller I canti del male (l’ultimo è invece La settima luna, uscito nel 2022 per Rizzoli). Nel 2016 gli viene assegnato il Premio Serravalle Noir.
Alcuni suoi racconti sono stati pubblicati sul Manifesto, Left, Micromega e Svolgimento e in diverse antologie. I suoi romanzi sono in corso di pubblicazione negli Stati Uniti, in Canada e nel Regno Unito.
In Éntula 2023 presenta La libreria dei gatti neri (Marsilio, 2023).
LA SIBILLA
Biblioteca comunale, ore 17.30
Con Walter Falgio
IL CANTIERE DI BERTO
ATLANTIDE
Fondazione di Sardegna, ore 17.30
Con Francesco Spanedda
In collaborazione con il festival LEI